Tanti modelli di stendibiancheria salvaspazio rendono complesso scegliere
Quanti tipi di stendibiancheria esistono in commercio? E quali sono le scelte alle quali si propongono di rispondere? La prima necessità è quella dello spazio. Oggi con i pochi spazi disponibili nelle case in città, servono soluzioni di poco o meglio ancora di nessun ingombro. Ecco il motivo del grande successo degli stendibiancheria da soffitto. Occorre che questi oggetti siano realizzati con materiali resistenti ma che al contempo siano ergonomici ed economici, di buona qualità con un uso intelligente dei materiali che garantiscano la durevolezza degli oggetti stessi.
Per approfondire informazioni utili ad una scelta consapevole, suggeriamo di leggere questo articolo sugli stendibiancheria allungabili.
Tra i modelli più diffusi abbiamo ricordato lo stendibiancheria da soffitto particolarmente utile per garantire ordine e restare per lo più “invisibile” quando non viene usato. Funziona con un sistema di carrucole che alzano e abbassano i cavi per la stesura. Attenzione però al peso dei capi da stendere: non deve superi i 10 chili per evitare problemi.
Una variante di questo modello è lo stendibiancheria da soffitto elettrico con lampade a led, ventole di aereazione e telecomando per regolare l’altezza delle barre per stendere i capi. Ovviamente il prezzo è superiore a quello dello stendibiancheria manuale.
Un altro modello assai diffuso è lo stendibiancheria da parete utile e molto apprezzato da chi ha poco spazio disponibile. SI fissa al muro del bagno o della lavanderia o del terrazzo e si torna a richiudere terminata l’asciugatura: da evitare il pieno carico o capi troppo bagnati e che sono più pesanti perché il rischio di rottura dello stendibiancheria è quasi sicuro
Un modello pure molto apprezzato è quello “verticale” o “a torre” che mira ad ottimizzare lo spazio ma senza diminuire la capacità del peso dei capi stesi. Ha una struttura verticale portante, con diversi piani di appoggio ai lati, apribili tutti o in parte aumentando sensibilmente lo spazio per stendere.
La loro forma li rende particolarmente funzionali per essere collocati all’interno di una cabina doccia garantendo sempre spazio libero e molto ordine.