Lavasciuga portatili, i programmi ‘taglia-consumi’
Anche le lavasciuga portatili, al pari dei modelli standard, dispongono di un pacchetto più o meno ricco di cicli e funzioni. Si può attingere alla varietà di programmi dedicati, fra i quali si possono trovare quelli più ‘taglia-consumi’, per cui ci si potrà regolare, di volta in volta. Programmi a parte, si possono valutare anche altre funzioni eventualmente presenti in questi modelli portatili, alimentati a corrente, che potrebbero includere anche opzioni ‘amiche’ come la funzione di riempimento rapido, una novità che consente di riempire il cestello in modo tre volte più veloce di quanto si possa fare con altre lavasciuga portatili. Sono poi da tenere in considerazione i cicli rapidi, che prevedono una programmazione ‘ad hoc’ per lavare il bucato più rapidamente, senza perdere di efficacia nei risultati, con il medesimo impiego di risorse idriche ed energetiche. In questa prospettiva si inquadra anche l’eco-risciacquo, un programma al risparmio che impiega meno acqua e meno corrente.
Durante il ciclo di lavaggio si denota in queste macchine un sistema diverso di rotazione del tamburo, come scuotimenti, frizioni e compressione che si alternano per migliorare le performance della macchina. Nei migliori modelli si riscontra anche la presenza di sensori intelligenti che quantificano il giusto dosaggio di detersivo e ammorbidente in base alla mole del bucato. Esistono, inoltre, dei particolari cicli anti-macchia testati su diverse gradazioni di temperature per rimuovere lo sporco più ribelle dagli indumenti senza danneggiare i tessuti, igienizzandoli al tempo stesso e liberandoli da germi e batteri. Alcune lavasciuga portatili di nuova generazione sono dotate di funzioni di centrifuga extra e ‘Turbo Performance’ che consistono nell’incremento dei giri della centrifuga per ottimizzare i risultati di lavaggio e asciugatura, con un occhio anche ai consumi.
Esistono sul mercato modelli diversi di lavasciuga portatili utilizzabili in ogni frangente e contesto, ad esempio quelle compatte e impilabili pensate per essere installate nei camper, del tipo ventilato e non. Generalmente, le portatili per camper sono ventilate, in quanto quelle senza ventilazione impiegano più tempo nella fase di asciugatura e, di conseguenza, sprecano molta più acqua. Altre utili notizie sull’argomento potete rintracciarle sul portale web dedicato https://lavasciugamigliore.it.