La frittura può andare bene per la salute, basta utilizzare correttamente la friggitrice
Da sempre demonizzata, la frittura è tra quei metodi di cottura meno decantati dalla comunità scientifica come salutari. Friggendo si creerebbero delle sostanze cancerogene e si innalzerebbe di molto il livello glicemico dell’alimento. Tuttavia, è stato scoperto che mettendo in pratica alcuni piccoli accorgimenti nell’utilizzo della friggitrice, si può effettuare una frittura sana e per niente insalubre.
Naturalmente per prima cosa occorre utilizzare una friggitrice che sia pulita e che non presenti incrostazioni conseguenti a fritture precedenti. Per avere una buona friggitrice, sempre pulita ad ogni utilizzo, è necessario disporre di un modello che sia semplice da pulire: quindi via libera ai materiali di composizione come l’acciaio inox e le plastiche resistenti ad alte temperature. Tutte le altre friggitrici, di dubbia provenienza e fatte di materiali scadenti non proteggono in alcun modo dalla creazione di sostanze cancerogene all’interno della frittura.
La seconda importantissima regola risiede nel controllo costante della temperatura dell’olio. la temperatura deve essere costante e non subire degli shock. Non aggiungere mai dell’olio freddo mentre il cibo si sta cuocendo e non far innalzare troppo la temperatura per poi abbassarla repentinamente. Questi sbalzi favoriscono la formazione di una sostanza dannosa per l’organismo, detta acrilamide. Inoltre è stato scoperto che mantenendo costante la temperatura della frittura, si va a formare uno strato di lipide sul cibo che ne mantiene alterate le proprietà nutritive.
Di fatti fino ad oggi si è sempre creduto che friggere portasse alla perdita naturale di tutte le sostanze presenti nell’alimento in questione, in realtà basta avere cura della temperatura per far sì che questo non accada.
Tra le tante altre regole da ricordare, sottolineiamo l’importanza di non riciclare l’olio già usato, ma smaltirlo sempre ad ogni utilizzo.
Mantenere la friggitrice in ottimo stato può sembrare una banalità, ma è tra le prime regole basilari per fare ogni volta una frittura ottima. Nel momento in cui si è finito di friggere, occorre lasciar raffreddare completamente l’olio all’interno del serbatoio e poi svuotarlo. Occorre prestare attenzione a non lasciar passare troppo tempo prima di pulire bene la friggitrice, per evitare che i residui di olio diventano duri e incrostati. Utilizzare poi sempre dei panni morbidi e non aggressivi per la pulizia proprio per non scalfire l’acciaio e compromettere l’integrità dello strumento.
Per scegliere un modello di friggitrice, tra i tanti proposti sul mercato, consigliamo di visitare Guida Friggitrice.