Autoradio, fasce di prezzo

L’offerta di autoradio sul mercato è davvero esorbitante e racchiude tipologie diverse per funzioni, marchio e prezzo. Soffermandoci sulle fasce di prezzo, c’è uno zero che divide le estremità del range che racchiude i costi di questi prodotti così popolari. Infatti, la forbice oscilla fra i 30 euro per i modelli base ai 300 per le autoradio ultra tecnologiche. Nel mezzo ondeggia una marea di modelli più o meno performanti, che si adattano ad ogni tasca e a tutte le esigenze. I prezzi più alti si riferiscono ad autoradio pluri accessoriate per chi esige ogni tipo di optional multimediale e tutte le funzioni riassunte in un solo prodotto, incluso il digitale e la telecamera connessa sul lato posteriore del veicolo per inquadrare il retro della macchina in situazioni di criticità mentre si guida, in modo da evitare possibili incidenti.

Se non si hanno, però, troppe pretese, può bastare un modello base dal prezzo più contenuto. C’è anche la possibilità di scendere a compromessi di mercato, nel senso di dotarsi in principio di un’autoradio standard a costi accessibili, senza lo schermo, ma che ne prevede l’aggiunta in un secondo momento, purché il modello disponga di connettività ad hoc. Restando in fascia alta, dove albergano le autoradio più complete e avanguardistiche, si segnala in vetta la presenza delle fuoriclasse Sony, disponibili in più varianti, che presentano il vantaggio di sfoggiare sia la porta Usb che il lettore Cd, unitamente a svariate opzioni di equalizzazione, qualità sonora superiore e la garanzia del marchio nipponico, che non ha certo bisogno di presentazioni.

Le autoradio in commercio si suddividono in due macro-categorie: i modelli deputati al solo ascolto audio, che possono essere provvisti pertanto di sintonizzatore, lettore Cd, Mp3 e connessioni esterne e le autoradio che si distinguono dalle tradizionali per montare un mini-monitor da cui si accede al menu delle funzioni premendo sul display che, il più delle volte, è touch screen. Fermo restando che le più diffuse restano le prime, i secondi modelli sono più innovativi e tecnologici in quando consentono di vedere anche la tivù e di ottenere info sulla geolocalizzazione tramite Gps.